Centro Visite - Visitor's Centre

Ore di Apertura - Opening Hours
Gennaio/January - Marzo/March
sotto prenotazione/ by reservation: Tel 339.829.1356

07 giugno 2013

Programma Giornata Apertura Estiva "Casa Nova" 09.06.2013


- Ore 15.00 accoglienza pubblico con visita della struttura e visione del plastico interattivo
della riserva Farma Merse-Belagaio
- Ore 16.00 passeggiata guidata al Mulino del Lanzo
- Ore 18.30 visita al Castello del Belagaio.
- Ore 19.30 Cena-degustazione piatti tipici maremmani e vini della zona offerti da “Casa Nova”
La struttura sarà aperta dalle ore 11.00
http://pachamamainmaremma.wordpress.com
Come arrivare a Casa Nova:
Coordinate da inserire nel navigatore 43° 04’ 541’’ N – 11° 13’ 352’’ E
Il riferimento principale è Roccastrada, da qui, attraversandola, proseguire in direzione Torniella e, poco prima della Località Piloni, si intercetta la Strada del Belagaio, una carrozzabile sterrata sulla destra con cartello indicativo Belagaio. Dopo 8 Km si arriva ad un bivio, sulla sinistra il cancello di entrata del castello del Belagaio sulla destra dopo 200 metri si giunge a Casa Nova.

07 maggio 2013

Equitrekking - Horse Riding Event

Programma Equitazione nella Riserva Naturale delle Cornate e Fosini

DOMENICA 19 MAGGIO 2013
Ore 09:00 Ritrovo nel luogo di appuntamento indicato ed iscrizione al trekking
Ore 09:30 Inizio trekking su sentieri boscati ed antiche vie etrusche, campestri e minerarie, con un percorso a pendenza variabile avente direzione ad anello che ci condurrà al panoramico punto sosta pranzo (3 ore circa a cavallo)
Ore 13:00 Pranzo al sacco (non fornito)
Ore 15:30 Rientro al punto di partenza

Quota di partecipazione:
a) con cavallo proprio Euro 8,00 a persona fino a max di 10 cavalieri
b) con cavallo della nostra scuderia Euro 80,00

Da prenotare entro le ore 12:00 del mercoledi 15 maggio. Chiedete dettagli  info@75avventura.com o 339.8291356  / 334.224.8003



19 aprile 2013

Foto Safari 25.04.2013

Escursione guidata gratuita a caccia delle foto della Riserva a Primavera!
ore09:00 ritrovo dei partecipanti presso Centro Visite della Riserva “Casa Gerfalco” a Gerfalco (GR) Osservazione della Mostra Stabile realizzata in occasione della Festa Mondiale dell’Acqua
ore09:30 inizio del Trekking-Passeggiata sui sentieri della Riserva Naturale
ore 12:00 rientro al punto di partenza Centro Visite “Casa Gerfalco” della Riserva Naturale Cornate e Fosini al paese di Gerfalco
Informazioni con eventuale Prenotazione Obbligatoria con Nominativo e recapiti dei partecipanti via e-mail a: info@75avventura.com via sms al: 3398291356 oppure 3342248003
Attrezzatura ed indumenti consigliati:
> Scarpe da Trekking o comunque alte
> Borraccia
> Indumenti a strati secondo condizioni meteo
> Binocolo e macchina Fotografica


Free Guided Walk hunting for photo opportunities to capture the spring awakening of the Reserve!
9:00am - Meet at Visitor's Centre "Casa Gerfalco" in Gerfalco, Grosseto. Viewing of visual display in honour of World Water Day
9:30am - Depart for walking tour of medium difficulty along trails within the Nature Reserve Cornate e Fosini. 
12:00pm - Return to Visitor's Centre (original point of departure)

RESERVATION required: send the names of your party and a contact number by email: info@75avventura.com or by text message to 339 8291356 or 334 2248003

Suggested equipment:
Hiking boots (or at least trainers/sports shoes)
water bottle
Dress in layers appropriate for the weather
Binoculars and Camera 

24 marzo 2013

Evento Pasquetta!


1 APRILE 2013 – LUNEDì DI PASQUA
Escursione a piedi, degustazione e mostra Acqua Infinita?
RISERVA NATURALE PROVINCIALE DELLE CORNATE E FOSINI
PROGRAMMA
ore09:00 ritrovo dei partecipanti presso Centro Visite della Riserva “Casa Gerfalco” a Gerfalco (GR) Osservazione della Mostra Stabile realizzata in occasione della Festa Mondiale dell’Acqua, risorsa di Vita, segue Presentazione programma della Giornata.
 ore09:45 inizio del Trekking-Passeggiata sui sentieri della Riserva Naturale e visita di una delle sorgenti di acqua potabile sorgiva, facilmente raggiungibile (anello di Km 9,00 ; dislivello totale m80,00)
ore 12:30 sosta con pausa pranzo ALL’APERTO tradizionale, rustico e gustoso con prodotti locali (polenta, funghi, formaggi, salumi ecc.). Per principi ecosostenibili ogni partecipante è sollecitato a portare le proprie stoviglie (piatto, bicchiere e posate)
ore 14:00 rientro al punto di partenza Centro Visite “Casa Gerfalco” della Riserva Naturale Cornate e Fosini al paese di Gerfalco
ore 15:30 premiazione dei vincitori del concorso fotografico naturalistico “Photo Contest 2012”
ore 16:00 tisana e tea per i partecipanti e proiezione video su tematiche Naturalistiche ed inerenti alla Mostra Stabile realizzata in occasione della Festa Mondiale dell’Acqua.
 

Quota di partecipazione €5,00 a persona (bambini e ragazzi fino ai 18 anni esclusi)
 
Informazioni con eventuale Prenotazione Obbligatoria con nominativo e recapiti dei partecipanti
via e-mail a: info@75avventura.com  via sms al: 339 829 1356 oppure 334 224 8003


Attrezzatura ed indumenti consigliati:
  Scarpe da Trekking o comunque alte
  Giacca impermeabile e sovrapantaloni da pioggia
  Ombrello
  Indumenti a strati secondo condizioni meteo
  Ricambio
  Stoviglie per il pranzo (Piatto, posate e bicchiere)
  Borraccia
  Binocolo e macchina Fotografica

18 marzo 2013

Photo Contest Primavera - Spring 2013



Il Risveglio della Riserva

La Riserva Naturale delle Cornate e Fosini vi invita di usare l'arte della fotografia per catturare e condividere i momenti magici della Reserva quando le delicate piogge ed il tepore del sole primaverile convincono la natura di aprire i suoi occhi insonnoliti.
Questa volta il tema è abbastanza libero, basta che le foto riflettano lo spirito di primavera dentro la Riserva.

Si terranno 2 incontri fotografici-escursionistici dove il gruppo sarà condotto dentro la Riserva da una Guida Ambientale Escursionistica per dare ai partecipanti la possibilità di fotografare ed ammirare in compagnia le bellezze naturalistiche che la Riserva ci offre.

I Foto Safari sono gratuiti con prenotazione. Email:  info@75avventura.com  Tel: 339 8291356 / 334.224.8003  Giovedi 25 aprile e Domenica 12 maggio

Mandateci le vostre foto (massimo.2 a persona) in formatto .jpeg all'indirizzo info@75avventura.com insieme al nome, cognome e città di residenza. La scadenza per l'invio delle foto è 31 maggio 2013.
Le foto verranno stampate in formatto A4 ed esposte con autori anonomi dentro il Centro Visite a Gerfalco dal 01 giugno al 31 luglio e saranno soggette alle votazioni dal pubblico per individuare 2 vincitori.
La premiazione si svolgerà ad agosto 2013.


The Reserve Awakens

The Nature Reserve "Cornate e Fosini" invites you to use the art of photography to capture and share the magical moments of the Reserve as the gentle rains and warm sun of Spring convince Nature to open her sleepy eyes.
Our theme this season is fairly open - we are looking for images that reflect the spirit of Spring in the Reserve.

We will host 2 Photo Safaris where an authorized guide will conduct the group through the Nature Reserve to give participants an opportunity to photograph and admire the natural beauty that the Reserve offers us.
The Photo Safaris are free with reservation. Email: info@75avventura.com  Tel: 334 224 8003. Thursday April 25th and Sunday May. 12th.

Send us your photos (max. 2 per person) in .jpeg format by email to info@75avventura.com together with your name, surname and city of residence. All photos will be accepted until May.31st 2013.
The photos will be printed in A4 size and exhibited in our Visitor Centre in Gerfalco from June 1st until July 31st where they will be subject to public voting to determine the top 2 winners.
Prizes will be awarded in August.

04 marzo 2013

Vincitori - Winners! Photo Contest Autunno 2012

Congratulazioni ai nostri vincitori!
Le categorie erano tre:
1. Flora della Riserva
2. Fauna della Riserva
3. Godendosi la Riserva
Le foto sono state esposte, con autori anonimi, al Centro Visite in Gerfalco per poter essere ammirate e votate per ogni categoria. Le votazioni si sono concluse il 28 febbraio.
Dopo 3 mesi di votazioni dal pubblico, in visita alla Riserva, siamo lieti di annunciare i vincitori del Photo Contest Autunno 2012 presentato dalla Riserva Naturale delle Cornate e Fosini!

Flora della Riserva: Sylvia Engber (Gerfalco, GR)

Fauna della Riserva: Simone Fossi (Roma, RM)

Godendosi la Riserva: Sylvia Engber (Gerfalco, GR)

Lunedi 01 aprile si svolgerà la premiazione al Centro Visite prima del trekking guidato in occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua, la quale si riconosce il 22 marzo con l'apertura della mostra "Acqua Infinita?"

Congratulations to our winners!
There were three categories:
1. Flora of the Reserve
2. Fauna of the Reserve
3. Enjoying the Reserve
The photos were anonymously displayed in the Visitor's Centre in Gerfalco for everyone to admire and to vote their favourite photo for each category. Voting closed on February. 28th.
After 3 months of public voting, we are pleased to announce the winners of the Autumn Photo Contest 2012 hosted by the Nature Reserve "Cornate e Fosini"!

Flora of the Riserve: Sylvia Engber (Gerfalco, GR)

Fauna of the Riserve: Simone Fossi (Roma, RM)


Enjoying the Reserve: Sylvia Engber (Gerfalco, GR)

Monday April. 1st we will offer prizes to our winners before the guided walk held in honour of World Water Day, an event which will be officially recognized on March 22nd with the opening of our exhibit "Acqua Infinita?"





26 febbraio 2013

Programma - Events 2013

"UNA RISERVA DI SENSAZIONI" - Programma 2013
** Partecipazione alle passeggiate e trekking su prenotazione**
          info@75avventura.com   Tel: 339 8291356 / 334.2248003
Marzo 15 - Apertura PhotoContest Primavera
Marzo 22 - Giornata Mondiale dell'Acqua: Apertura Mostra "Acqua Infinita?" al Centro Visite
Aprile 01 (lunedi di Pasqua) - Trekking a piedi guidato + Pranzo in Occasione della Giornata Mondiale     dell'Acqua
Aprile 25 - Foto Safari:  Passeggiata e caccia fotografica nella Riserva.
Maggio 12 - Foto Safari: Passeggiata e caccia fotografica nella Riserva
Maggio 19 - Equiturismo: Trekking a Cavallo Guidato nella Riserva
Giugno 08 - "Tra I Boschi Le Vie dell'Argento": Trekking a piedi guidato
Giugno 21 - "I Briganti di Casa Nostra": Trekking a piedi guidato nei luoghi e storie dei briganti nostrani
Luglio 13 - "Non Tutti Sotto Lo Stesso Cielo": Passeggiata a piedi sotto le stelle
Agosto (data Trebbiatura Gerfalco) - "I Colori ed i Sapori della Riserva": Trekking a piedi enogastronomico
Settembre 05 - "Speleotrekking in Toscana": passeggiata a piedi + speleologia nella Riserva
Ottobre 13 - "L'albero del Pane": Trekking a piedi enogastronomico in collaborazione con la Sagra della Castagna Montieri
Per dettagli, vedete Eventi / Events o contattateci.
 
 "UNA RISERVA DI SENSAZIONI" - Program 2013
** Participation in walks and hikes only with reservation**
          info@75avventura.com   Tel: 339 8291356 / 334.2248003
March 15 - Opening of Spring Edition of Photo Contest
March 22 - World Water Day: Opening of Exhibition "Acqua Infinita?" at Visitor Centre.
April 01 (Easter Monday) - Guided walking tour + lunch in celebration of World Water Day
April 25 - Foto Safari: Guided walk in the Reserve with photo opportunities.
May 12 - Foto Safari: Guided walk in the Reserve with photo opportunities.
May 19 - Guided Horseriding Tour / Trail Ride in the Nature Reserve
June 08 - "Tra I Boschi Le Vie dell'Argento": Guided walking tour along silver mine routes.
June 21 - "I Briganti di Casa Nostra": Guided walking tour following the history of local outlaws.
July 13 - "Non Tutti Sotto Lo Stesso Cielo": Guided night walk with star gazing opportunities.
August (on date of Trebbiatura Gerfalco) - "I Colori ed i Sapori della Riserva": Guided walking tour to discover the colours and flavours of the Reserve.
September 05 - "Speleotrekking in Toscana": Guided walking tour with cave and mine visits.
October 13 - "L'albero del Pane": Guided walking tour to discover the Flavours of Fall, in collaboration with the Chestnut Festival of Montieri.
For details, see Eventi / Events or contact us.
 

22 febbraio 2013

Chiuso per le Elezioni / Closed for Elections

Il Centro Visite per la Riserva Naturale delle Cornate e Fosini è chiuso per i prossimi giorni a causa delle elezioni. Il centro visite servirà come sede elettorale e può riaprire le porte con l'orario normale il 03 di marzo. La Riserva è comunque aperta agli escursionisti e gli amanti di natura. Se vi serve una Guida Ambientale Escursionistica autorizzata, contattateci:
info@75avventura.com
Tel: 339.829 1356

The Visitor's Centre for the Nature Reserve "Cornate e Fosini" will be closed for the next few days due to the elections. The centre must serve as a ballot station and will open its doors again at the regular opening hours as of March. 3rd. The Nature Reserve, however, is open to hikers and nature lovers. If you require a guide for your walks, please contact us:
info@75avventura.com
Tel 334.224.8003

11 febbraio 2013

Tracce degli Animali / Animal Tracks


E' molto difficile vedere gli animali selvatici, specialmente i mammiferi, nella Riserva Naturale delle Cornate e Fosini perché rimangono nascosti mentre percorriam i sentieri. Ma questo non significa che non ci sono... anzi, lasciano tante tracce della loro presenza e tocca a noi riconoscerle. L'inverno con le sue nevicate ci presenta un'ottima opportunità per trovare le tracce più ovvie dei mammiferi: le impronte sulla neve.
La mattina è il periodo migliore per vedere le impronte fresche prima che perdono la forma col passare del tempo o il calore del sole. Una passeggiata alla ricerca delle impronte richiede una guida, una macchina fotografica, un righello ed un quaderno. Notate bene il numero delle dita, la taglia dell'impronte e la presenza o assenza di artigli. Tenete presente che ci sono spesso differenze nelle misure tra zampe anteriori e posteriori ed a volte ci sono anche differenze nelle impronte dei due sessi (è qui che una guida può essere molto utile ed aiutarVi ad individuare a chi appartengono le tracce).
E' il vostro momento per diventare l'investigatore della natura. DivertiteVi!

It can be quite difficult to get a glimpse of the wildlife, especially the mammals, of the Nature Reserve "Cornate e Fosini" because they tend to avoid the visitors using the trails. This doesn't mean they don't exist in the Reserve... in fact they tend to leave quite a lot of evidence of their presence and it's up to us to recognize the signs. Winter and its snowfall presents us with a perfect opportunity to find the most obvious signs of mammal life: animal tracks in the snow.
The morning is the best part of the day in which to see fresh tracks, before they start to lose their form with the passage of time and the warmth of the sun. Any hike with the purpose of looking for animal tracks is best accomplished with a guidebook, a digital camera, a ruler and a notebook. Take note of how many toes you can see, the size of the print and the presenze or absence of claws. Remember that there are usually differences in the size of fore and hind prints and there are often differences in size between the sexes of the animals (which is why an illustrated guidebook is typically helpful for determining who the tracks belong to).
This is your chance to become a nature detective. Have fun with it!

01 febbraio 2013

A cavallo... / Horse riding...

... nella Riserva Naturale delle Cornate e Fosini.
Fare le passeggiate a piedi è solamente uno dei modi per scoprire la pace e la natura nascosta fra le colline della Riserva. Vi consigliamo anche di seguire i sentieri a cavallo per apprezzare i panorami e le richezze naturalistiche da un nuovo ed unico punto di vista. Fare una passeggiata a cavallo è un bellissimo richiamo al passato quando le persone usavano gli equini per spostarsi nel territorio regalandoVi un ulteriore legame con la natura in collaborazione con il vostro fidato animale.
Non pensate comunque che andare a cavallo sia un modo per evitare gli sforzi fisici. In salita bisogna aiutare il cavallo alleggerendosi in sella spostando il vostro peso in avanti ed a volte le condizioni del sentiero (un'albero recentemente caduto o un tratto sassoso) necessitano fortemente che scendiate dal cavallo per vivere un'esperienza, anche se solo temporaneamente, di "trekking a 6 zampe!"
Contattataci per sapere come potete partecipare ad una passeggiata a cavallo nella Riserva Naturale Provinciale delle Cornate e Fosini.
info@75avventura.com
(+39) 339.8291356

... in the Nature Reserve "Cornate e Fosini."
Short walks and long hikes on foot are just one method you can use to discover the peace and natural elements hidden between the hills of the Reserve. We also suggest following the trails on horseback to discover the impressive views and interesting natural features of the Reserve from a new and unique point of view.
Horse riding and trail riding is a suggestive flashback to the past when people often used horses and mules for moving around the territory and it also provides yet another tie to the natural environment considering the collaboration required between you and your mount.
Don't fool yourself, however, into thinking that horse riding is a sure way to avoid physical effort. When riding uphill you must become lighter in the saddle by shifting your weight forward and there are occasions when the trail conditions (a recently fallen tree or a particularly rocky section) requires that you dismount in order to experience, if only temporarily, the activity known as "6-legged hiking!"
Contact us to find out how you too can participate in a horse riding experience in the Provincial Nature Reserve "Cornate e Fosini."
info@75avventura.com
(+39) 334.224.8003

30 gennaio 2013

Passeggiata - Walk 30.01.2013

 Con una temperatura di circa 10 gradi e un bellissimo sole, questa giornata di gennaio è stata ideale per fare una passeggiata a piedi nella Riserva Naturale delle Cornate e Fosini . Abbiamo lasciato le macchine nella località della cava di Romano e siamo partiti lungo l'itinerario 10 verso Frasseta. Ad un trivio, siamo andati a destra, lasciando il sentiero marcato con le strisce rosso e bianco del CAI per un sentiero facilmente visibile che passa nel mezzo di un bosco di carpino nero. Ad un certo punto, sulla destra in alto si vede una piccola freccia bianca col scritto "4" ed è qui che si gira a destra per entrare nel bosco a seguire un piccolissimo sentiero che ci porta su una rupe calcarea con una vista meravigliosa sul castello di Fosini, la valle del Pavone e sulla nostra sinistra Castelnuovo Val di Cecina.
Durante la passeggiata, un cinghiale maschio ha attraversato il sentiero davanti a noi con tanta fretta e facendo tanto rumore! Domani sarà l'ultimo giorno di caccia per i cinghiali e l'eco dei cani da caccia e degli spari, che ovviamente non provenivano dalla riserva, rimbombavano nelle valli tra colline circostanti, facendo sperare in un febbraio più sereno.

With a temperature of 10 degrees and brilliant sunshine, today was an ideal day for a hike in the Nature Reserve "Cornate e Fosini." We left the cars parked in the vicinity of the "Cava di Romano" and set out on trail n°10 for Frasseta. Before reaching Frasseta, we came across a 3-way intersection of trails and we took the right, leaving behind the trail marked with red & white stripes, choosing instead to follow the easily visible trail running through a forest of Hop Hornbeam. At a certain point, on our right up in a tree there is a small white arrow marked with a "4" which indicates a very small trail into the woods. Following this trail for about 50m, you suddenly find yourself on a rocky outcrop that provides a fabulous view overlooking Fosini castle, Pavone valley and on your left, Castelnuovo Val di Cecina.
During the walk, a large male wild boar came crashing out of the woods and crossed the trail in front of us, quite obviously in a hurry! Tomorrow is the last day of the wild boar hunting season and while shots didn't come from within the reserve, the air was filled with the echoes of hunting dogs barking and shots firing from the surrounding hills. Perhaps February will be more peaceful.

22 gennaio 2013

La Natura per il tuo Benessere - Nature for Good Health

 Poche persone direbbero che stare in contatto con la natura fa male. Allora come mai ci sono sempre meno persone e famiglie disposte a passare il tempo all'aria aperta? Siamo sempre più contenti di interagire col mondo virtuale, di rimanere seduti davanti ad uno schermo ed essere "ricevitori" di stimoli elettronici. Non dimentichiamo i benefici alla nostra salute dal tempo passato nel verde; fisici, mentali ed anche spirituali. Qualsiasi attività, da una semplice passeggiata ad un'attività estrema come il rafting o l'arrampicata, fa diventare i nostri muscoli sempre più forti mentre più ossigeno passa per tutto il corpo, portando l'energia positiva e l'abilità di concentrarsi meglio. Siamo più tranquilli emozionalmente dopo aver dato spazio alla natura di infiltrare fra i nostri pensieri, lasciandoci più capaci di interagire con gli altri ed affrontare i problemi in un modo calmo e razionale. Cominciate con una passeggiata di solo 20 minuti e vi prometto che sentirete una differenza positiva.

Few people would dare say that spending time with nature is a bad thing. Then why is there an decrease in the number of people and families inclined to spend time outdoors? We tend to interact more volontarily with a virtual world, to remain seated in front of a screen and be receivers of electronic stimuli. Let's not forget the health benefits of spending time in green spaces; physically, mentally and even spritually. Any activity, from a simple stroll to an extreme activity such as white water rafting or rock climbing, increases our muscle strength while more oxygen pumps through our bodies bringing with it positive energy and an increased ability to concentrate. Emotionally we are more at peace after having allowed nature to infiltrate our thoughts, leaving us more capable of interacting with others and dealing with problems in a calm and rational manner. Just try a short 20 minute walk and I promise you you'll feel a positive difference.

17 gennaio 2013

Caccia ai Nidi - Winter Nest Hunt

 L'inverno è tipicamente una stagione un po' triste, marcato dalla neve e il freddo, dalle ore ridotte di luce durante le giornate e dal fatto che è un periodo di riposo per le piante e le creature. Ma ogni stagione ha il suo fascino - basta tenere gli occhi aperti! In inverno, quando gli alberi a latifoglie le hanno perse tutte, rivelano i nidi lasciati dai loro abitanti alati per noi da fotografare, studiare ed ammirare. Possiamo avvicinarci a queste "case" per esaminare come sono state costruite e con quali materiali e per indovinare a chi appartenevano, tutto senza dare fastidio ad alcun uccello perché ormai questi nidi sono abandonati. Portate i vostri figli per una specie di "caccia al tesoro" cercando i nidi non solo fra i rami degli alberi ma anche sotto gli angoli del tetto, nella siepe e la macchia lungo la strada o intorno al giardino. Buon divertimento!




Winter is, for many, a slightly depressing season marked by snow and cold weather, by reduced daylight hours and by the fact that it's a resting period for many plants and animals. But every season has its charm - you just have to know where to look! When the deciduous trees have lost all their leaves and stand out naked against the sky, they reveal the previously hidden nests left behind by their winged inhabitants, allowing us to photograph, study and admire them. We can get close to these little homes to examine how they were built and with what materials and we can guess as to which species of bird they belonged to all without disturbing a single bird because at this point the nests have been abandoned. Take your children for a special kind of natural treasure hunt, looking for bird nests not only among the branches of the trees, but also under the rooves of buildings and inside hedges and bushes lining the street or found around the garden. Above all, have fun!

13 gennaio 2013

Domenica-Sunday 20.01.2013

Il centro visite "Casa Gerfalco" della Riserva Naturale Cornate e Fosini sarà chiuso domenica 20 gennaio 2013. Saremo a Massa Marittima con i nostri cavalli e tutti gli altri amanti degli animali per la benedizione degli animali in piazza - venite anche voi!
Siamo comunque disponibili per dare informazioni:
info@75avventura.com
Tel: 339.8291356

The Visitor Center "Casa Gerfalco" for the Nature Reserve Cornate e Fosini will be closed on Sunday January 20th 2013. We will be in Massa Marittima with our horses and all other pet owners for the mass and blessing of all animals taking place in the main piazza. Why don't you come join us?
We are, however, still available to provide information:
info@75avventura.com
Tel. 334.224.8003

10 gennaio 2013

Mostra Foto - Photo Exhibition

Mostra Foto: Votate la Foto Vincente
 
La Riserva Naturale delle Cornate e Fosini è lieta di invitarVi al centro visite per la mostra foto dei partecipanti del concorso fotografico. Venite a votare la vostra foto preferita, cosi aiutandoci ad individuare il vincitore. Ci sono 3 categorie: Flora, Fauna e Godendosi la Riserva in questa edizione del concorso autunnale. 
Come votare? E' semplicissimo. Passate al Centro Visite della Riserva nel paese di Gerfalco durante le ore di apertura e prendete un biglietto di votazione. Dopo aver osservato le foto in esposizione nella sala meeting, indicate il numero della foto preferita per ogni categoria e depositate il biglietto di votazione dentro il contenitore sigillato al reception.
Fine votazioni: 28 febbraio 2013
E' la prima volta che la Riserva ospita un concorso cosi e farà un nuovo concorso a primavera per festeggiare i colori e la natura che rinasce dopo l'inverno.

Centro Visite - Orario di apertura da dicembre a marzo:
Domenica dalle ore 11:00 alle 12:30
o a richiesta: Tel 339 8291356

Photo Exhibition: Vote the Winning Photograph
 
The Nature Reserve "Cornate e Fosini" is excited to invite you to their Visitor's Centre during the winter months to view the photographs on display taken by the participants of this season's photo contest. Come and vote for your favorite photo, thereby helping us determine the winners. There are three categories in this Autumn version of the photo contest: Flora, Fauna and Godendosi La Riserva ("Enjoying the Reserve").
How to vote? It's easy (if you're visiting these parts of Tuscany). Pass by the Visitor's Centre in the village of Gerfalco during their opening hours and take a voting ballot. After observing the photos on display in our meeting facilities, indicate the number of your favourite photo for each category and then deposit the ballot into the sealed box at reception.
Voting ends February 28th 2013.
This is the first time the Reserve has held a photo competition and has the intention to hold a Spring edition of the contest in order to celebrate the colours and nature that is reborn after the winter.
Opening Hours from December to March:
Sundays from 11 - 12:30
or by request: Tel 334.224.8003

06 gennaio 2013

Guida al Trekkking nella Provincia di Grosseto

Prendete una copia del libro "Camminare nella Maremma Toscana" una guida al trekking nella provincia di Grosseto a cura di Studio Colordesoli in collaborazione con Laboratorio di Educazione Ambientale La Finoria.
Gli itinerari sono stati selezionati, studiati e descritti con competenza e passione da Mario Matteucci.
Gli itinerari sono stati registrati con GPS e, una volta preso il libro, potete scaricare i fle .gpx per trasferire waypoint e tracce su software cartografici o ricevitori GPS:
Disponibile al Centro Visite Casa Gerfalco nel paese di Gerfalco (GR).

Get your copy of the book "Camminare nella Maremma Toscana" - a hiking guide for the province of Grosseto. The book is produced by Studio Colordesoli in collaboration with Laboratorio di Educazione Ambientale La Finoria (specialising in Environmental Education).
The trails have been selected, studied and described clearly and with passion by Mario Matteucci. The trails have also been registered on GPS so, having purchased the book, you can download the .gpx files to transfer waypoints and routes onto mapping software or GPS devices.
Available at the Visitor Centre Casa Gerfalco of the reserve in the village of Gerfalco (Grosseto).